Difficoltà: Facile
INGREDIENTI
-200 gr di semola
-50 gr di farina di pistacchio
– un pizzico di sale
– 125/130 ml di acqua
Per il ripieno:
– 200 gr di ricotta
– 50 gr di parmigiano reggiano
– sale/pepe
Per condire:
– 100 gr di pancetta a dadini
– 2 cucchiai colmi di pesto di pistacchi
Prendete la farina, ponetela nella spianatoia, aggiungete il sale, la farina di pistacchi e poco per volta l’ acqua, impastare bene gli ingredienti con le mani fino a creare un composto omogeneo, se occorre aiutatevi con un po’ di semola. Lavorate energicamente l’ impasto fino ad ottenere una sfera. Avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Mentre la pasta riposa preparate il ripieno: versate la ricotta in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di pesto di pistacchio, il parmigiano, sale e pepe, mescolate fino a quando gli ingredienti saranno tutti amalgamati.
A questo punto prendete la sfoglia e dividetela in due panetti, infarinateli e tirateli con la macchina tira sfoglia passandoli tra i due rulli dallo spessore più largo al penultimo più stretto, dovrete ottenere due sfoglie rettangolarei da 1 mm circa.
Stendete i due rettangoli di sfoglia in un piano di lavoro leggermente infarinato e create dei piccoli mucchietti con il ripieno. Disponeteli a circa 3 cm di distanza gli uni dagli altri, bagnate con l’ acqua i bordi della sfoglia in modo tale che quando stenderete sopra la seconda sfoglia rimarrà più facilmente attaccata.
Ricavate i ravioli con lo stampino quadrato e disponeteli su un vassoio leggermente infarinato con semola rimacinata.
In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta, aggiungete il pesto di pistacchio e qualche cucchiaio di acqua di cottura dei ravioli che avete messo a lessare. Scolateli dopo qualche minuto, versateli nel condimento, fateli insaporire, impiattate e servite caldi.